ASPARAGI
- Dott.ssa Vincenza Comito
- 10 apr 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Con la primavera la natura ci regala questa verdura fantastica!
Grazie all’alto contenuto di acqua e potassio sono depurativi e diuretici, contrastano la ritenzione idrica e riducono il ristagno dei liquidi.
Ricchi di vitamina A, B6, C, E e K.
Ottimi antiossidanti e antinfiammatori, riducono il rischio di malattie coronariche e favoriscono la circolazione sanguigna grazie alla presenza di un amminoacido quale l’arginina.
Sono ricchi di fibre solubili e insolubili che stimolano la digestione e la regolarità intestinale, e rallentano l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi.
Hanno una spiccata attività antiage in quanto contengono glutatione che ha un’azione detossinante.
Posseggono pochissime calorie e sono ottimi supporti per il sistema immunitario.
Esistono diversi tipi: bianchi, verdi o viola.
E tu come li usi in cucina?
Comments